edito il 20.08.2025 in den Kategorien Economia, In genere allo sommario
Sei insoddisfatto del tuo lavoro? Coraggio, non sei solo! Una persona su due mette in discussione, prima o poi, la propria scelta professionale. Molti pensano che esista un’unica strada giusta. In realtà, oggi le nostre opzioni sono quasi illimitate!
L’influenza del lavoro sulla vita
La vita lavorativa segna profondamente la nostra esistenza. Passiamo spesso più tempo con i colleghi che con i nostri cari. Tanto peggio, quindi, se non ci sentiamo realizzati o apprezzati. Alcuni dipendenti sono segretamente insoddisfatti della propria azienda, delle mansioni o dello stipendio. Ma dobbiamo davvero sopportare questo peso ogni giorno? O forse è arrivato il momento di inseguire i nostri sogni?
Scelte premature
Le basi del nostro futuro vengono poste già in gioventù. È sorprendente che, col tempo, la passione si affievolisca? Quando la routine prende il sopravvento, la motivazione viene messa a dura prova. La carrozzeria nell’officina non entusiasma più, il magazzino di logistica appare sempre uguale, e i prodotti che gestiamo diventano anno dopo anno meno stimolanti. Abbiamo bisogno di cambiamento per sentirci nuovamente sfidati!
Nuove situazioni di vita
La vita è in costante cambiamento. Un neo-papà non vuole più lavorare su turni notturni, e un operaio edile con problemi alla schiena non può più sollevare pesi. Anche orari di lavoro poco adatti influiscono sulla soddisfazione professionale. Pensiamo a Marco, cameriere di 25 anni: ama l’ambiente della ristorazione, ma lo stress, gli orari e i turni del weekend lo hanno logorato. Ha urgente bisogno di un nuovo inizio!
Riorientamento come fenomeno moderno
Oggi vale una regola: realizzarsi è cool! Che si tratti di artisti, influencer o giornalisti di viaggio – ammiriamo chi ha il coraggio di rischiare. La riqualificazione professionale è ormai diventata socialmente accettata. Per andare avanti, a volte bisogna rischiare.
Tanti percorsi verso il lavoro dei sogni
Il sistema educativo svizzero offre possibilità illimitate. Il nostro cameriere, ad esempio, è indeciso, perché ci sono troppe opzioni. Potrebbe diventare impiegato tecnico-amministrativo e passare in ufficio. Anche il settore informatico è accessibile, grazie a corsi introduttivi come “ICT Fundamentals”. Oggi esiste una formazione continua o una riqualificazione adatta a quasi ogni sogno professionale. Non è mai stato così semplice inseguire i propri obiettivi!
Anche il cambio di settore porta felicità
A causa della carenza di personale qualificato, molti settori sono alla disperata ricerca di collaboratori motivati. La sanità soffre costantemente di mancanza di personale, poiché i turni scoraggiano molti. Nell’edilizia servono continuamente figure resistenti fisicamente, come muratori, elettricisti e carpentieri. Questa è l’occasione perfetta per i neofiti! Anche Marco, il nostro cameriere, ha trovato la sua strada attraverso un cambio di settore. Dopo un impiego temporaneo come manovale nel riscaldamento, ha conseguito il certificato di saldatore. Poco dopo è stato promosso a caposquadra. Oggi guida il suo team e apprezza i nuovi compiti – così come gli orari più regolari!
Storie come quella di Marco non si trovano solo nella gastronomia. In moltissimi settori si punta regolarmente su lavoratori senza formazione specifica. Anche noi offriamo numerose opportunità per chi vuole cambiare carriera. Stai pensando a un nuovo inizio? Scrivici a info@team.jobs – ti aiuteremo a compiere il prossimo passo!